Nel 2017 FCA ha introdotto sulla 500L, e subito dopo sul sul Doblo, su 500X e Renegade la centralina Secure Gate Way (SGW). Nel 2018 arriva su Giulia, Stelvio e Compass. 500e e Tonale sono nate con l'SGW integrato nel Body computer. La Tipo lo monta da Agosto 2022 e con l'arrivo della Pandina (luglio 2024) tutta la gamma exFCA ha l'SGW
Questa centralina separa la presa di diagnosi e la radio dalle reti CAN della vettura garantendo una protezione contro attacchi esterni ma impedisce di fatto ogni genere di azzeramento dalla presa diagnosi.
Filtra i messaggi inviati e consente solo la consultazione dei parametri e degli errori. Questo sistema era stato giudicato non regolare dall'Europa, ma poi è stato regolarizzato con un regolamento europeo e anche gli altri costruttori stanno montando sistemi simili.
Siccome l'SGW può essere sbloccato solo online mediante una crittografia molto avanzata, per lavorare sulle vetture che lo montano le soluzioni sono:
utilizzare il sistema di diagnosi FCA (il Witech2 solo con Micropod II originale, che lavora solo online)
utilizzare degli strumenti passthru registrandoli (a pagamento) sul sito FCA https://www.technicalinformation.fiat.com
utilizzare degli sblocchi (tipo Marelli: https://www.magnetimarelli-parts-and-services.it/news/2019/news/security-pass.html ) sempre da registrare in FCA
bypassare la centralina SGW con un ADATTATORE BYPASS (per i modelli con centralina SGW esterna al body computer)
collegarsi sulla rete CAN a valle della centralina SGW (ad esempio con una presa EOBD volante e 2 puntali). Questa soluziona funziona su tutte le vetture
Qui di seguito sono descritte le tecniche per collegarsi senza senza essere online con FCA (ad esempio se non si ha rete internet disponibile).
Collegamento con ADATTATORE bypass (solo vetture con SGW esterno al Body Computer):
E' necesario individuare la centralina SGW, staccare i due connettori, inserirli nell'adattatore e dopo ci si può collegare direttamente alla presa diagnosi.
La centralina SGW è montata indicativamente nei seguenti punti:
500L: dietro al Body Computer
Doblò: sopra il piantone dello sterzo
Ducato 21: dietro al cassetto portaoggetti sulla destra
500X, Renegade: dietro al body computer, sopra pedale frizione (ci si arriva da sotto la pedaliera con un cacciavite lungo e un gancio)
Compass: sopra al body computer (va smontato il rivestimento inferiore plancia sx, quello dove c'è l'interruttore luci)
Giulia: sopra la pedaliera a destra del piantone sterzo (va smontato il rivestimento sopra la pedaliera)
Stelvio: sopra piantone sterzo (va smontato il cassettino sotto interruttore luci e la radio (la centralina, non il display centrale!))
Tipo 22: sopra la pedaliera a destra del body computer
Ghibli e Levante: sopra la pedaliera
Sulla nuova 500e BEV (elettrica), sull'Alfa Tonale e sulla 500x e Renegade dal 2023 l'SGW è integrato nel body computer. Su queste vetture non è pertanto possibile utilizzare l'adattatore bypass.
L'immagine mostrata è di un Renegade con cambio automatico (su cui ci si arriva bene non essendoci il pedale frizione).
Video dell'installazione del bypass su di una Jeep Compass:
Video dell'installazione del bypass su di una Jeep Renegade:
Collegamento con PUNTALI:
Per collegarsi invece direttamente alla rete CAN è consigliato acquistare il cavo CAN universale con puntali oppure preparare un cavo come quello in figura, collegando (solo sulla femmina, lato strumento diagnosi) tutti i CAN H insieme e i CAN L insieme:
Si mantiene l'alimentazione fornita dalla presa di diagnosi e si collegano i due puntali CAN sulla rete CAN richiesta (C-CAN1, C-CAN2 o B-CAN). Nelle seguenti foto sono raffigurati i punti consigliati.
E' necessario collegarsi sempre contemporaneamente a CAN H e a CAN L. La rete CAN della vettura non va mai interrotta, bisogna collegarsi in parallelo.
500X e Renegade con SGW:
Su 500X e Renegade usare le seguenti procedure:
service: come 500X 2015 su C-CAN1
degrado olio: come 500X 2015 su C-CAN1
Esempio di corretto collegamento alla rete CAN:
500L con SGW:
Su 500L usare le seguenti procedure:
service: come 500X 2015 su C-CAN
degrado olio: come 500L 2012 su C-CAN
Doblo con SGW:
Su Doblo usare le seguenti procedure:
service: come Doblo 2015 su C-CAN
degrado olio: come Doblo 2015 su B-CAN
Se il connettore della foto non è presente, ci si può collegare direttamente alla centralina SGW montata sopra il piantone dello sterzo.
Giulia e Stelvio con SGW (vista del Body Computer):
Su Giulia e Stelvio usare le procedure solite di Giulia.
Per l'ABS collegarsi a C-CAN2.
La rete C-CAN1 può essere raggiunta facilmente dietro al tunnel centrale:
Jeep Compass con SGW:
Il Compass ha i colori dei cavi della rete CAN completamente diversi dalle altre vetture e non ci sono i soliti connettori che separano i cablaggi come nelle altre vetture.
Sul Compass è consigliato l'uso dell'adattatore o il collegamento con puntali direttamente sul pettine della centralina a cui ci si vuole collegare.
Fiat 500e BEV (elettrica):
La nuova Fiat 500e BEV ha l'SGW integrato nel body computer. Non è pertanto possibile utilizzare l'adattatore bypass SGW.
La C-CAN1 si trova nel connettore sotto il battitacco sinistro. CAN H pin 9 verde, CAN L pin 8 bianco.
Alfa Tonale:
La nuova Fiat 500e BEV ha l'SGW integrato nel body computer. Non è pertanto possibile utilizzare l'adattatore bypass SGW.
La C-CAN1 si trova nel connettore sotto il battitacco destro. CAN H pin 8 bianco-nero, CAN L pin 18 nero.
Note su allineamento PROXY:
DIAmini non fa l'allineamento Proxy (configurazione del veicolo). Per fare l'allineamento Proxy con gli altri strumenti di diagnosi è necessario montare l'adattatore bypass SGW in modo da avere la radio sulla rete. Alcuni strumenti di
diagnosi (come MultiEcuScan) segnalano la presenza dell'SGW (rimosso) quando l'adattatore è montato, ma si può ignorare il messaggio:
Si ricorda che l'aggiunta della seconda presa di diagnosi o l'eseguzione dei collegamenti indicati in questa pagina e la modifica del Proxy richiedono un certo livello di esperienza e vanno effettuati a proprio rischio e pericolo e potrebbero fare decadere la garanzia del veicolo.
Si ringraziano i clienti che hanno fornito le immagini visualizzate in questa pagina.
DIAmini è un prodotto RST - 40026 Imola (BO) e-mail: info@diamini.it